Pepite piccanti

Biscotti salati velocissimi da realizzare e davvero sfiziosi! Si conservano perfettamente in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni, rimanendo fragranti e profumati.

Ottimi da portare ad un picnic e gustare in compagnia.

Attenzione però, uno tira l'altro!

Ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di parmigiano
  • Un uovo intero
  • 40 ml di latte
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • Un cucchiaino di sale
  • Un cucchiaio abbondante di Crema di ‘nduja
  • Origano secco a piacere
  • Semi misti a piacere (chia, papavero, lino)

Procedimento

In una ciotola versiamo la farina e creiamo una fontanella al centro. Rompiamo quindi un uovo, aggiungiamo il sale e il parmigiano e iniziamo a sbattere con una forchetta.

Incorporiamo sempre al centro la Crema di ‘nduja, così che si mischi uniformemente all’uovo. Versiamo il latte, l’olio e una pioggia d’origano. Continuiamo a impastare aiutandoci con un cucchiaio e infine procediamo con le mani. Una volta ottenuto un composto omogeneo e modellabile, iniziamo a prelevare un po' d’impasto e formiamo delle palline tutte delle stessa misura.

Disponiamole su una teglia rivestita di carta da forno abbastanza distanziate tra loro.

Schiacciamole al centro e cospargiamole dei semi che preferiamo. Noi abbiamo utilizzato i semi di chia.

Inforniamo a 180° per circa 20 minuti.

Varianti: Come alternativa non piccante alla ‘nduja potete utilizzare un altro dei nostri spalmabili. La Crema di olive nere sarà un’ottima soluzione vegetariana, ad esempio. Se volete invece un risultato piccante, ma che sia anche vegetariano, il Trito di peperoncino sarà l’alternativa vincente!

 

AntipastiAperitivi