Frittata di pasta
La pasta perfetta per le vostre scampagnate in allegria!
Si può preparare in anticipo e portare intera o già porzionata nel cestino da pic nic. Il bello di questa ricetta è che potete usarla come "svuotafrigo" e farcirla con quello che più vi piace.
La frittata di pasta è un piatto tipico del pranzo di Pasquetta, ma è talmente buona che possiamo gustarla tutto l'anno!
Ecco la ricetta per 4 persone:
  • 350 g di Caserecce lunghe
  • 5 uova
  • 4 fette di provola tagliate abbastanza spesse
  • 5/6 fette di soppressata calabrese (dolce o piccante a seconda dei gusti) tagliate abbastanza spesse
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Olio EVO
  • Pepe q.b

Procedimento:

Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta la scoliamo e blocchiamo la cottura sotto acqua corrente fredda. La trasferiamo poi in una ciotola condendola con un filo d’olio per non farla attaccare.

 A questo punto uniamo le uova, il parmigiano, la provola e la soppressata tagliati a tocchetti e una bella macinata di pepe nero. Amalgamiamo bene il tutto.

In una padella intanto scaldiamo un abbondante filo d’olio extravergine d’oliva.

Quando sarà a temperatura versiamo la pasta. Fiamma medio alta e lasciamo cuocere controllando con una spatola che non si bruci.

Quando avrà fatto una bella crosticina dorata giriamola aiutandoci con un coperchio e lasciamola cuocere anche dall’altro lato.

Una volta croccante e dorata possiamo spegnere il fuoco.

È buona calda, tiepida, ma anche da mangiare fredda.

Per una versione vegetariana sostituire il salame con verdure a piacere, come piselli, zucchine e melanzane, precedentemente saltati in padella con un po' di cipolla e un filo di olio.

Primi