CHI SIAMO

Abbiamo iniziato a produrre nel 1998

Nel 1998 Marcello Prezioso, ispirato dalla bontà e genuinità delle conserve, che durante i mesi estivi, si preparavano nella casa di campagna di famiglia, decide di avviare un laboratorio artigianale di lavorazione e trasformazione di frutta e ortaggi locali, per poter produrre e far assaggiare a tutti i buongustai le specialità tipiche della propria terra.

Nel 1999 Francesco Rosa, riprendendo una vecchia tradizione di famiglia, avvia un laboratorio artigianale per la lavorazione e trasformazione di frutta ed in particolare del Fico Dottato del Cosentino. I due giovani artigiani agroalimentari, uniti dalla passione per lo sviluppo locale, iniziano a collaborare, partecipano a fiere e mostre in tutta Italia, condividono i propri clienti a cui proporre i rispettivi prodotti. In prossimità delle festività del natale confezionano cesti regalo con prodotti sottolio, fichi e una selezione di altre specialità del territorio, offrendo così un paniere di specialità artigianali Calabresi,  ai vari clienti commerciali e privati.

L’idea di proporre un paniere di specialità, sarà l’inizio di una collaborazione più sinergica che porterà  i due giovani, a muovere i primi passi verso la costituzione di un piccolo Consorzio.

Nel 2005 nasce il Consorzio Agroalimentare Valle del Crati che avrà lo scopo di promuovere e valorizzare le produzioni delle aziende consorziate.

Nel 2007 viene acquistato l’opificio che diventerà sede del Consorzio e stabilimento di trasformazione e confezionamento delle due aziende artigiane dei soci fondatori.

Nel 2012 viene realizzato un impianto fotovoltaico da 329 KW, avviando così una gestione green dell’intero stabilimento.

Nel 2015 in prosecuzione delle aziende artigiane dei soci, che nel 1998 hanno iniziato la lavorazione e trasformazione di ortaggi e frutta calabrese, nasce la Valle del Crati Group S.r.l. e il marchio Valle del Crati Eccellenze Gastronomiche dal 1998.

L’azienda Valle del Crati aderisce al Consorzio Fico Essiccato del Cosentino, impegnato nella promozione e valorizzazione della più tradizionale filiera agroalimentare del Cosentino, quella del Fico Dottato di Cosenza.

L’azienda Valle del Crati è socio fondatore del Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza D.O.P., impegnato nella tutela del prodotto Fichi di Cosenza Denominazione di Origine Protetta.

Valle del Crati Group S.r.l.  è certificata alla vendita di alimenti biologici da ICEA IT BIO 006.

Il nostro certificato è disponibile presso l’organo di controllo con il numero di riferimento IT BIO 006 RAF45.

IL NOSTRO OBIETTIVO

Valle del Crati Eccellenze Gastronomiche dal 1998, porta sulla tavola di ogni buongustaio le specialità della Calabria e della Valle del Crati in particolare, consegnati a domicilio in tempi rapidi e con il giusto binomio qualità prezzo nel rispetto della Filiera Corta dal Produttore al Consumatore.
Da oltre 20 anni selezioniamo con cura, le migliori materie prime, poi trasformate e confezionate secondo le antiche ricette della tradizione contadina di Calabria.

L’applicazione di tecniche e protocolli interni ben definiti, il rispetto delle linee guida e del nostro manuale H.A.C.C.P. secondo le vigenti leggi, garantiscono rintracciabilità e sicurezza alimentare.

Un lavoro continuo e costante fatto di ricerca, assaggi e selezioni, la passione per il patrimonio del gusto nel quale viviamo, ci consentono di scegliere il meglio delle eccellenze gastronomiche calabresi che completano il paniere delle nostre produzioni,  ideali per la tavola di tutti i giorni e per le preparazioni delle grandi occasioni.

Un paniere completo che inizia con esclusive confetture, marmellate e succhi di agrumi, stuzzica con antipasti e condimenti, delizia con primi della tradizione, conquista con dolci tentazioni e si completa con la selezione dei Vini scelti per abbinarsi alle nostre specialità.

Ricette tradizionali, Sapori autentici, Alta qualità 

DOVE SIAMO

L’azienda Valle del Crati è ubicata nella C.da Imperatore di Bisignano (CS), a 4 Km dallo svincolo autostradale della A2 del Mediterraneo, dove disponiamo di un opificio di mq 3000 utilizzato per la lavorazione, la trasformazione, il confezionamento e la commercializzazione delle nostre eccellenze gastronomiche.

La Valle del Crati, un meraviglioso angolo  di Calabria, dove fra aree montane, collinari ed estese pianure, si sviluppa il settore agroalimentare e vengono coltivate, trasformate e confezionate le Nostre Eccellenze Enogastronomi che famose in Italia e nel Mondo.

La Valle del Crati è un’area interna ubicata nella parte centro-settentrionale della Calabria, definita da trenta comuni della provincia di Cosenza posti nelle Valli del Crati e dell’Esaro ed è delimitata a Nord dalla catena montuosa del Pollino, a oriente dalla fascia montuosa Pre-Silana, a sud dal centro urbano Cosentino, a occidente dalla catena costiera.  Il comprensorio è quindi contenuto da rilievi, prima collinari e poi montuosi, che si innalzano rapidamente dalle aree vallive, raggiungendo in pochi chilometri quote elevate. Le forti variazioni altimetriche, causano varietà nel microclima e nella vegetazione.