tavola apparecchiata con un piatto contenente Caponata e delle fette di pane tostato

La Caponata siciliana è uno dei piatti più rappresentativi della cucina mediterranea: melanzane, pomodori, olive e capperi, ingredienti tipici del sud.


Questa versione, servita fredda, è perfetta per i pranzi estivi e il giorno è ancora più buona. L'olio extravergine di oliva è l'ingrediente che lega tutti i sapori e dona quel carattere inconfondibile.
Noi abbiamo aggiunto anche dei pinoli tostati per dare una nota croccante al piatto!

 

 

PROCEDIMENTO

  1. Prepara le melanzane: taglia a cubetti di 2cm, mettile in uno scolapasta con sale abbondante e falle spurgare 30 minuti. Sciacqua e asciuga bene.
  2. In una padella larga scalda 3 cucchiai di olio EVO. Rosola i cubetti di melanzane fino a dorarli. Toglili e mettili da parte.
  3. Nella stessa padella aggiungi cipolla e sedano tagliati finemente. Cuoci 5 minuti fino ad ammorbidire.
  4. Unisci i pomodori pelati spezzettati, cuoci 10 minuti a fuoco medio.
  5. Rimetti le melanzane in padella, aggiungi olive, capperi sciacquati, aceto e zucchero. Cuoci altri 15 minuti mescolando delicatamente.
  6. Spegni il fuoco, aggiungi i restanti 3 cucchiai di olio EVO, il basilico spezzettato e aggiusta di sale e pepe.
  7. Lascia raffreddare completamente, poi riponi in frigo. Servila dopo almeno 2 ore, guarnita con pinoli e basilico fresco.

💡 Servita il giorno dopo è ancora più buona!

Vegetariano/vegano