La Panzanella è un piatto tipico della cucina toscana, semplice e rinfrescante, ideale per l’estate. È preparata con pane raffermo ammollato in acqua e sbriciolato, mescolato con pomodori, cipolla rossa, cetrioli, basilico, olio extravergine d’oliva, aceto e sale. Nasce come piatto contadino per recuperare il pane vecchio.
Il trucco per un risultato perfetto? Bagnare il pane con acqua e olio EVO, non solo acqua: così rimane morbido e saporito più a lungo. Un piatto zero sprechi che celebra l'estate e la genuinità.
PROCEDIMENTO
Taglia il pane a cubetti di 2cm e mettilo in una ciotola con 2 cucchiai d'acqua e 1 cucchiaio di olio EVO. Lascia riposare 15 minuti finché si ammorbidisce.
- Taglia le verdure: pomodori a spicchi, cetriolo a rondelle, cipolla a fettine sottili. Metti tutto in una terrina capiente.
- Aggiungi il pane ammorbidito, il basilico spezzettato a mano, sale, pepe, aceto e i restanti 4 cucchiai di olio EVO. Mescola delicatamente.
- Lascia riposare 30 minuti a temperatura ambiente per far amalgamare i sapori.
- Dividi nei piatti e aggiungi un ultimo filo generoso d'olio EVO.
💡 Variante moderna: Per una versione più ricca, aggiungi burrata fresca a pezzetti appena prima di servire!