bicchiere con dentro gazpacho e pane tostato

Il Gazpacho è una delle zuppe fredde più amate dell'estate: fresca, ricca e velocissima da preparare. Originario dell'Andalusia, nel sud della Spagna, è un piatto povero della tradizione contadina, oggi preparato in tutto il mondo.

È anche una perfetta ricetta anti spreco per consumare le verdure che con il caldo rischiano di rovinarsi in fretta: pomodori, cetrioli e peperoni, che colorano la tavola dell'estate.


In questa versione mediterranea l'ingrediente speciale è l'olio extravergine di oliva, che aggiunto a crudo rende la zuppa ancora più cremosa e saporita.
Un piatto perfetto per le giornate calde e afose, quando non hai per niente voglia di accendere i fornelli.

PROCEDIMENTO

  1. Lava i pomodori, elimina il picciolo e tagliali a quarti. Pela il cetriolo e taglialo a rondelle. Pulisci il peperone dai semi e taglialo a strisce.
  2. Togli la crosta dal pane e mettilo in ammollo in acqua fredda per 5 minuti.
  3. Nel frullatore metti pomodori, cetriolo, peperone, aglio e pane strizzato. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
  4. Aggiungi aceto, sale, pepe e solo 2 cucchiai di olio EVO. Frulla ancora per amalgamare.
  5. Metti in frigo per almeno 2 ore.
  6. Versa nei bicchieri, aggiungi un filo generoso dell'olio EVO rimasto, una fogliolina di basilico, un pizzico di pepe nero e qualche crostino di pane tostato per concludere.

💡 Non aggiungere tutto l'olio durante la frullatura - quello finale a crudo mantiene intatti profumi e proprietà nutritive!

Vegetariano/vegano