Una ricetta semplice e gustosa, con un ingrediente tipico della tradizione contadina calabrese.
Il finocchietto selvatico è una pianta aromatica che cresce spontaneamente nel Mediterraneo e si raccoglie soprattutto nelle zone di campagna, caratterizzate da un terreno arido.
Oltre che per preparare tisane e infusi, le foglie di finocchietto sono spesso usate in cucina per realizzare primi piatti, proprio come la ricetta che vi proponiamo oggi!
Ingredienti per 2:
- 200 gr di Spaghetti alla Chitarra
- Un mazzetto di finocchietto selvatico
- Una cipolla rossa
- Uno spicchio d’aglio
- 100 gr di tonno sott’olio
- 1 bottiglia di Pomodorossa
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Peperoncino a piacere
- Sale q.b.
- Olio EVO
Procedimento:
Creiamo un soffritto con un generoso filo d’olio in cui andiamo ad aggiungere la cipolla tagliata finemente, il finocchietto selvatico precedentemente sbollentato e poi sminuzzato, peperoncino a piacere ed uno spicchio d’aglio in camicia.
Non appena la cipolla si sarà imbiondita togliamo lo spicchio d’aglio ed aggiungiamo il tonno sfumando il tutto con il vino bianco.
Una volta evaporato l’alcol è il momento di aggiungere la passata di pomodoro.
Saliamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa con coperchio per circa mezz’ora.
Nel frattempo lessiamo in abbondante acqua salata i nostri spaghetti alla chitarra ed una volta al dente li scoliamo direttamente nel sugo.
Mescoliamo fino a quando non si sarà tutto ben amalgamato.
Impiattiamo e guarniamo con qualche ciuffetto di finocchietto selvatico.